Lo Yoga è la mia passione da molti anni e lo pratico da tantissimo tempo e quando ho preso la certificazione per insegnare, finalmente ho potuto condividere tutto il mio amore per questa disciplina millenaria.
La danza è un’arte e l’insegnamento è una missione e non esiste cosa più bella di trasmettere le proprie esperienze e l’amore per tutto ciò ai propri allievi, contribuendo così alla crescita di nuovi artisti.
Da sempre appassionata di arte in ogni sua forma, fin dall'infanzia coltivo lo spontaneo interesse per il movimento del corpo come forma artistica provenendo dal mondo della Ginnastica artistica, dalla Danza classica e Pilates.
Mi sono trasferita in Italia da poco tempo, abitavo in Brasile, dove sono nata. Sono in Italia con la mia esperienza di insegnante di Pilates, alla ricerca delle mie origini italiane: i miei nonni sono calabresi...
Dopo anni di sport, tra nuoto, corsa di resistenza ed escursionismo, nel 2006 scopro una per me nuova espressione del movimento nella danza mediorientale, la Danza del ventre.
La mia esperienza inizia in giovanissima età, la passione per la danza era già così forte in famiglia che ho quasi imparato prima a ballare la salsa che a camminare ben dritta!
Dopo aver conseguito la laurea all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, ho capito che la mia passione è l'armonia del corpo, come un'opera d'arte, armoniosa e in salute: concetto non tanto lontano dai miei studi artistici!
Yoga è una parola di difficile traduzione, perchè ha davvero tantissimi significati. Il mio preferito resta collegato al concetto di unione, all'atto di
Ho sempre fatto sport da quando avevo 4 anni, ma la musica e la consapevolezza del mio corpo avevano bisogno di andare oltre: la musica è energia, è vibrazione invisibile che può diventare visibile attraverso un corpo che in armonia si muove con lei
Sono sempre stata affascinata da danza e musica. Infatti, fin da piccola, ho partecipato a corsi di avviamento alla ginnastica artistica, fino ad iscrivermi (pressando i miei genitori) ad un corso di danza classica.
Il primo viaggio alle Hawai'i nel 2006 segna l’inizio della mia passione verso i territori polinesiani. Mi innamoro della cultura e sono ammaliata dalla danza tradizionale Hula, amore a prima vista.
Dopo anni di pratica di Hatha Yoga e Yoga Dinamico e diversi viaggi nel sub continente indiano, ho sentito il bisogno di approfondire la conoscenza dello Yoga, avendo la conferma che esso è molto più che una attività fisica.
Mi avvicino allo Yoga all'età di 24 anni e da subito la mia dedizione alla pratica è stata costante e vissuta con molta serietà, una sorta di amore a prima vista che mi cambierà la vita..
Fin da piccola manifesto uno spiccato interesse per la musica. Mi avvicino inizialmente alla danza classica per dedicarmi successivamente allo studio del violino
Del modello 'sano' della società rurale coglie e attualizza l'aspetto culturalmente più progredito: l'alto valore della musica e della danza tradizionali che diventano oggi elementi fondanti di nuove forme di produzione culturale e aggregazione metropolitana.
La danza e la musica hanno sempre fatto parte della mia vita. Inzio a studiare Danza classica a 3 anni e da quel momento non ho più mollato questo mondo.
Avevo 5 anni quando per la prima volta i miei genitori mi hanno iscritto a un corso di danza alla scuola Tersicore, nel mio paese, e ho indossato le scarpette da ballo.
Ho incontrato la Danza Orientale a 16 anni, dopo un percorso attraverso svariati tipi di danza. Fino a quel momento, l'hip hop in tutte le sue forme era lo stile che forse sentivo più affine, anche se mi sentivo incompleta.
L'amore a prima vista con la danza del ventre è nato nel 2001, in seguito a un viaggio, ma la passione per la musica mediorientale esisteva in me molto prima...